Verolese, il giovane Federico Bonetti è il nuovo direttore sportivo

Importante novità in casa Verolese che ieri ha annunciato di aver affidato il ruolo di direttore sportivo al giovane Federico Bonetti. Classe 1996 formatosi nel settore giovanile della Cremonese di cui è stato anche capitano e verolese doc – qui l’intervista di inizio gennaio sulla trattoria gestita col fratello Daniel –, Bonetti giunge alla corte…… Continua a leggere Verolese, il giovane Federico Bonetti è il nuovo direttore sportivo

San Pancrazio, Andrea Sbardellati è il nuovo direttore sportivo

Dopo le dimissioni del tecnico Marco Dotti, altra novità importante in casa San Pancrazio, questa volta in entrata: il club giallonero ha annunciato l’inizio della collaborazione con Andrea Sbardellati come direttore sportivo. Il neo dirigente avrà il compito di scegliere l’allenatore e formare la rosa che affronteranno il campionato di Promozione nella prossima annata sportiva.…… Continua a leggere San Pancrazio, Andrea Sbardellati è il nuovo direttore sportivo

Legati a Focus Cbs anticipa il suo futuro: addio campo, può sostituire Pinardi

esultanza a fine partita Andrea Ferretti direttore sportivo della Feralpisalo e Legati Elia, Feralpisalo - Triestina partita di serie C, Salo 8 aprile 2023. Ph Only Crew Simone Venezia Fotolive

Tra gli interventi della consueta trasmissione del lunedì sera desta interesse l’annuncio di Elia Legati, capitano della Feralpisalò neopromossa in Serie B.

Raffaele Paolozzi a Focus CBS: “Under 19 gruppo valido: l’obiettivo è vincere il campionato”

Lunedì sera è andata in onda la seconda puntata del 2023 di Focus CBS con uno spazio dedicato alle formazioni Juniores provinciali Under 19 laureatesi regine d’inverno. Uno degli ospiti è stato Raffaele Paolozzi, direttore sportivo del Rezzato Dor capolista del girone D con un punto di vantaggio sul duo formato da Concesio e Gussago.…… Continua a leggere Raffaele Paolozzi a Focus CBS: “Under 19 gruppo valido: l’obiettivo è vincere il campionato”

Luca Clementi: “Il calcio camuno deve rialzarsi. Realtà come il Pianico possono rilanciarlo”

“Quella del calcio camuno è una dimensione a parte. Non è né bresciano né bergamasco, comprende la valle e tutta la zona dell’Alto Sebino”. Un mondo a se stante, secondo Luca Clementi, a nord e allo stesso tempo a cavallo di due province. Un contesto condizionato da ritmi, abitudini e dinamiche diverse, con potenzialità e…… Continua a leggere Luca Clementi: “Il calcio camuno deve rialzarsi. Realtà come il Pianico possono rilanciarlo”